Fabrizio Magris was
born in 1960 in Pordenone, Italy, where he lives and works.
Magris' photography training and education was mainly developed at the
Centre for Research and Archiving of Photography (CRAF) of Spilimbergo.
Magris steadily photographs since 1990, when he purchases an enlarger to
print black and white.
The deepening of neo-realist photography movement led in Italy by Italo
Zannier in 1950-60s, motivated Magris to develop his first work in the
Italian region of Friuli and neighboring valleys, the local people, the
tavern - focal meeting point - the altarpieces and the votive frescoes.
From 1996, Magris gradually moves away from black and white to color,
starting a new research on urban landscape in which he highlights the
inherent abstraction of reality. He has received several awards,
including, in 2007, a special mention in the competition "ManinFesto
Photography" of the Center of Contemporary Art in Villa Manin (UD).
Fabrizio Magris nasce nel 1960 a Maniago, in provincia di Pordenone,
dove tuttora risiede e opera.
La sua formazione è dovuta in gran parte
al Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia (CRAF) di Spilimbergo
(Pn). Fotografa ininterrottamente dal
1990, anno in cui acquista un ingranditore per stampare le foto in
bianco e nero.
Lo studio dei fotografi friulani del gruppo neorealista guidato da
Italo Zannier negli anni 50/60, lo portano a sviluppare i primi lavori
sui paesi del Friuli e delle valli limitrofe, sulla gente, l’osteria -
punto di incontro focale -, le ancone e gli affreschi votivi. Dal 1996,
gradatamente, abbandona il bianconero per il colore e inizia una ricerca
sul paesaggio urbano cercando di evidenziare le valenze astratte insite
nella realtà.
Ha
ricevuto vari riconoscimenti, tra i quali, nel 2007, la menzione
speciale al concorso “ManinFesto Fotografia” del Centro d’arte
contemporanea di Villa Manin (Ud).
Esposizioni:
2017
Sacile (Pn) - Imaginario Gallery - "Ossidazioni"
2013
Maniago (Pn) - Sala Liberamente - "Cromofobiche Utopie"
2009
Meduno / Sequals (Pn) - "Di pietra in pietra" - CRAF Centro di
Ricerca e Archiviazione della Fotografia - Ecomuseo delle Dolomiti
Friulane "Lis Aganis"
Pordenone - Caffè Letterario
"Al Convento" - "Sopraluoghi" - personale - a cura di Alessandra Santin
2008
Codroipo (Ud) - “FVG on the road” a cura del Centro D'Arte Contemporanea
di Villa Manin.
Pordenone - Caffè Letterario "Al
Convento" - "Eros, sensi e controsensi" dialoghi tra fotografia e
poesia a cura di Enzo Santese
Cavasso Nuovo (Pn) -
Museo provinciale Diogene Penzi - "Sopraluoghi"
- personale 2005
Udine - Galleria del Girasole - "Geometrie" personale -
a cura di Giovanna De Piero
Maniago - Museo delle Coltellerie - “Esprit de géométrie,
esprit de finesse” dialoghi tra fotografia pittura e scultura, introdotto da Italo Zannier,
a cura di Enzo Santese
2003
Solighetto (TV) - 8ª Internazionale di fotografia
Milano - Centro Giovenzana - personale - a cura di Lanfranco Colombo.
2002
Massa Marittima - Toscana Foto Festival
Bitonto - Fotografia in Puglia
Maniago (Pn) - Fotografia e
Poesia - commento ai versi della grande poetessa Novella Cantarutti
2000
Spilimbergo (PN) - Enoteca "La Torre" - personale
|